Un partner con una storia longeva
Barbanera 2022, l’Almanacco più celebre e longevo d’Italia compie 260 anni L'Almanacco Barbanera compie 260 anni con il suo sguardo sull'anno futuro teso tra tradizione e attualità. Almanacco per antonomasia e patrimonio
L’emozione di un nuovo romanzo
Una “lettura tutta d’un fiato” che entra dentro e ti emoziona in modo incredibile!È il nuovissimo romanzo dal titolo Fioriture nel mondo, all’interno del quale la magia contende alla realtà il
Un ottimo risultato!
Si è da poco conclusa la mostra Raffaello e Angelo Colocci. Bellezza e Scienza nella costruzione del mito della Roma Antica, presso i Musei Civici di Palazzo Pianetti a Jesi.
Vita breve di un Genio. Pergolesi e il suo tempo
Vita breve di un Genio è il romanzo storico di Andrea Frova e Mariapiera Marenzana che narra le vicende, le passioni e soprattutto il genio di Giovan Battista Pergolesi. L’infanzia a
Theta Edizioni On Air
L’intervista su Radio News 24 Recentemente abbiamo avuto il piacere di essere intervistati da Radio News 24. Abbiamo così potuto raccontare cos’è Theta Edizioni, soffermandoci sull’importanza che diamo alla valorizzazione del
Quanta storia tra le mura dei nostri uffici
Collocato alle porte delle storiche Mura Occidentali di Jesi nei pressi di “Porta Garibaldi” (ex porta San Floriano), l’edificio che oggi ospita gli uffici della nostra sede operativa, ha alle
Memorie dal sottosuolo
Due mondi solo apparentemente distanti, l’archeologia e la Società Gasdotti Italia (S.G.I.), dialogano all’interno del nostro nuovo lavoro editoriale: Archeologia preventiva e grandi opere. In questa pubblicazione trattiamo della sinergia tra
L’amore per le Marche nelle poesie di Operette in Marca
Le storie, i personaggi, le tradizioni e l’infinita bellezza delle Marche. Sono questi i protagonisti dei versi di Operette in Marca, la raccolta di poesie di Monia Moroni. L’Autrice ci porta
Le Marche dello Stupor Mundi
Tra i tanti natali illustri delle Marche, uno dei più importanti è sicuramente quello di Federico II di Svevia. Nel 1194 il futuro imperatore del Sacro Romano Impero nacque a
35 voci per raccontare e ripartire
In uno dei momenti storici più drammatici che si ricordi, smarrimento dubbi e paure possono essere lo spunto per fermarsi, riflettere e cercare non solo di capire, ma anche di