
Why Marche Special: itineraro della bellezza nella provincia di Pesaro Urbino
Un viaggio slow tra arte, enogastronomia, cultura e paesaggio
Why Marche si occupa da anni della valorizzazione del territorio regionale, parlandone con passione e professionalità per raccontarne le eccellenze ma anche per far scoprire ai lettori luoghi meno conosciuti ma non per questo meno interessanti. Questa mentalità ha trovato una perfetta sinergia con le esigenze e la volontà della Confcommercio di Pesaro e Urbino e del suo Direttore Generale Amerigo Varotti. Nasce così nel 2018 uno speciale della nostra rivista, commissionato proprio da Varotti, intitolato “Why Marche Special: Itinerario della bellezza nella Provincia di Pesaro Urbino”. Lo speciale tratta di cinque comuni della Provincia: Fossombrone, Mondavio, Pergola, Sant’Angelo in Vado e Urbino, raccontati attraverso una serie di foto di alta qualità e con dei testi che non si limitano ad una fredda esposizione di punti d’ interesse, ma sono redatti con uno stile narrativo, per garantire un’immersione più coinvolgente per il turista-lettore. Varotti ci spiega come “l’idea nasce dall’esigenza di valorizzare e promuovere questi Comuni, soprattutto quelle realtà minori che per anni sono state a margine della programmazione turistica ma che in realtà offrono eccellenze di alto valore, che vanno fatte conoscere e pubblicizzate. C’è dietro quest’idea una logica economica e culturale che sta molto a cuore a noi della Confcommercio, ovvero quella di sfruttare il turismo come leva fondamentale della nostra economia. Lo Special si inserisce in un contesto più ampio di forte investimento nella comunicazione. Aumentare i turisti, le visite, e in generale essere maggiormente al centro dell’attenzione è un obiettivo primario per migliorare la redditività del nostro fantastico territorio.”
Per ognuno dei Comuni vengono proposti sei motivi di interesse per una visita, coinvolgendo ogni aspetto dell’offerta turistica: paesaggistico, storico-culturale, enogastronomico, artigianale ed eventi di varia natura.
“La scelta di impostare in questo modo questo strumento di promozione – ci dice Varotti – si basa sull’esigenza di rispondere alle richieste dei turisti che vogliono avere dalla propria vacanza un’esperienza stimolante. Negli anni dal turismo di destinazione si è passati ad un turismo di motivazione. Il viaggiatore non si affida più al “nome” del luogo, ma cerca qualcosa che risponda alle sue esigenze e ai suoi interessi. Per questo abbiamo deciso di usare il format dei sei motivi per, in modo da proporre loro una gamma completa di opportunità.”
Questo Why Marche Special ha fatto letteralmente il giro del mondo. Una sua caratteristica fondamentale è infatti quella di essere redatto in doppia lingua, italiano e inglese, con testi tradotti in maniera integrale. Una scelta fondamentale per aprirsi ai mercati esteri.
Varotti in persona ha portato la rivista in Canada, Svizzera, Russia, Azerbaigian, Repubblica Ceca, Lituania, Lettonia, Cina, usandola come strumento concreto di promozione nell’ambito di numerosissime iniziative volte a far conoscere la bellezza dei nostri gioielli territoriali in tutto il mondo.
I risultati estremamente positivi hanno convinto la Confcommercio a investire su una ristampa. A gennaio 2019 ha visto quindi la luce un nuovo Why Marche Special al quale sono stati aggiunti altri tre Comuni: Colli al Metauro, Gradara e Pesaro, seguendo la medesima logica editoriale usata per i precedenti paesi. Con questo innesto lo Why Marche Special ha raggiunto la ragguardevole foliazione di 104 pagine.
Secondo Varotti “con questa edizione del 2019 il progetto iniziale del concept Itinerario della bellezza amplia la scelta dei Comuni da inserire in modo oculato e dettato dall’idea di creare un percorso che fosse comprensivo di attrazioni più eterogenee possibili, una rete di luoghi della bellezza che abbraccia le varie conformazioni paesaggistiche dal mare alle montagne passando per le colline, con sempre un occhio di riguardo ai centri storici e alle loro peculiarità ed eccellenze.”
Insomma, uno strumento di grande impatto, che risponde a criteri di qualità molto ricercati, veicolo privilegiato di promozione turistica. La sua nuova campagna di comunicazione è già iniziata con la presentazione alla BIT di Milano del 12 febbraio. Il tour di presentazione e sponsorizzazione toccherà altre città italiane e Varotti è pronto a rimettersi in marcia verso l’estero, partendo da Mosca e dalla Georgia.